Tag Archivio per: Horeca Expoforum

La Confederazione dei pasticceri italiani protagonista ad Horeca Expo Forum di Torino 

Dal 16 al 18 marzo 2025, il Lingotto Fiere di Torino ha ospitato la seconda edizione di Horeca Expo Forum, un evento di riferimento per il settore della ristorazione, dell’ospitalità e del food & beverage. Tra i protagonisti di questa edizione, la Confederazione dei Pasticceri Italiani (Conpait) ha avuto un ruolo di spicco, portando l’arte dolciaria italiana sotto i riflettori.

Durante i tre giorni di manifestazione, Conpait ha organizzato dimostrazioni culinarie e showcooking che hanno incantato i visitatori. I maestri pasticceri hanno mostrato tecniche innovative e tradizionali, creando dolci che hanno celebrato la ricchezza della pasticceria italiana. Tra i momenti più attesi, la presentazione di dessert creativi che uniscono estetica e gusto, dimostrando come la pasticceria possa essere una forma d’arte.

“Horeca Expoforum è stato anche un’occasione per esplorare le nuove tendenze del settore. Conpait ha messo in evidenza l’importanza di combinare tradizione e innovazione, presentando dolci che rispettano le radici della pasticceria italiana ma che si adattano alle esigenze moderne, come le opzioni senza glutine e a basso contenuto di zucchero”, ha avuto modo di dire il presidente Angelo Musolino.

La partecipazione della Confederazione dei Pasticceri Italiani a Horeca Expoforum ha sottolineato il ruolo centrale della pasticceria nel panorama gastronomico italiano. L’evento ha offerto un’importante piattaforma per promuovere l’eccellenza dolciaria e per rafforzare il legame tra i professionisti del settore e il pubblico.

“Conpait ha dimostrato ancora una volta come la pasticceria italiana sia un simbolo di qualità e creatività, conquistando il cuore e il palato dei visitatori. Un successo che conferma l’importanza di eventi come Horeca Expo Forum per valorizzare le eccellenze italiane”, ha affermato il maestro Musolino.

Conpait a Torino

Marco Fedele, ancora una vita, ha presentato masterclass esclusive, showcooking e laboratori. “Un viaggio straordinario nel mondo della pasticceria, del gelato e delle specialità da forno, tra innovazione, tradizione e grande maestria”, si è detto, insieme ai migliori maestri del settore. Dall’incontro con i giovani con Pier Paolo Magni, alla “Sbrisolona salata e noci” con Matteo Manuini, passando per la “Barretta Crunchy Peanuts” con Riccardo Magni, fino alla “Mousse al gorgonzola e noci”, con Matteo Manuini. E poi, il “Gelato Bella Reggio”, con Davide Destefano, le torte moderne con Alessandro Del Trotti, il Dolce Langarola “Nord chiama Sud” con Angelo Di Masso, “l’uovo fashion con ripieno goloso”, con Carola Stacchezzini, il “Sorbetto alla mandorla” sempre con Destefano, la “Piece artistica cioccolato Ikebana giapponese & Torta fondente” con Roberto Miranti ed il “Pan dell’Orso” ancora con Di Masso.

È stata un’occasione unica per esplorare nuove tecniche, degustare creazioni d’eccellenza e lasciarsi ispirare dai migliori professionisti della pasticceria, del gelato e dell’arte bianca.

I pasticceri d’Italia ad Horeca Expoforum di Torino tra formazione con le scuole ricette e laboratori

“In qualità di presidente di Confederazione Pasticceri Italiani, desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento a ciascuno dei colleghi che hanno partecipato all’evento Horeca Expoforum Torino. La vostra presenza e il vostro coinvolgimento hanno reso l’evento un vero successo. È stato un piacere osservare il vostro entusiasmo e la vostra passione per aver raccontato, ognuno di voi, un territorio condividendo tecniche di lavorazione”. È questo il pensiero espresso dal maestro Angelo Musolino, presidente Conpait, a margine dell’importante partecipazione a Torino per Horeca Expoforum.
“L’impegno di tutti i pasticceri e colleghi coinvolti ha contribuito a creare un’atmosfera di gioia e condivisione, rendendo l’esperienza ancora più speciale”, rimarca il presidente.
Per 3 giorni il mondo dell’horeca è confluito nel padiglione 3 del Lingotto Fiere dove GL events Italia ha organizzato la prima edizione di Horeca Expoforum, l’unica manifestazione del settore nel nord ovest d’Italia. L’affluenza di pubblico, composto solo da professionisti del comparto, è stata incessante superando quota 10.000 già a fine mattina della terza giornata. L’offerta è stata completa: circa 150 gli espositori in rappresentanza di 250 marchi, tra dolce, salato, mixology (l’arte del miscelare vari drink e vari ingredienti), birra, caffè, arredamento e retail, macchinari e attrezzature, soluzioni digitali ed editoria, start-up ed eccellenze locali.
Allo stand Conpait, i pasticceri italiani hanno proposto degustazioni e nuove idee golose. Marcando il territorio, sottolineando le appartenenze regionali, oltre alle tante squisite prelibatezze locali.
Ospiti prestigiosi come il maestro Sal De Riso presidente dell’Accademia maestri pasticceri italiani, i campioni del Mondo Emanuele Forcone e Francesco Boccia e tanti altri colleghi che hanno “elaborato” per il pubblico e per gli addetti ai lavori cioccolato, sorbetti, gelati e tutto il mondo dolciario delle loro esperienze. Senza dimenticare la continua e costante formazione con il maestro Pier Paolo Magni.
“Il ringraziamento deve essere allargato anche a Gabor Ganczer, amministratore delegato di Gi events Italia per la perfetta organizzazione e poi a Marco Fedele, esperto in comunicazione enogastronomica, che ha presentato i laboratori ed a tutti i maestri colleghi che hanno partecipato con passione e professionalità all’evento torinese”, afferma il presidente. Presenti in fiera Pier Paolo Magni, Riccardo Magni, Davide Destefano, Angelo Di Masso, Marika Perna, Osvaldo Palermo, Carola Stacchezzini, Peppe Leotta, Roberto Miranti, Gabriele Fiumara e Alberto Marchetti.